L’importanza delle certificazioni:
Un certificato è un’attestazione, rilasciata da un organismo competente (meglio se accreditato), che dichiara che un’organizzazione azienda, un prodotto e/o una persona è conforme ad un determinato livello di conoscenza o ad uno standard di riferimento.
La certificazione delle professioni è garanzia del livello di preparazione e competenza del professionista: essa si pone a tutela dei clienti, cercando di inquadrare le attività di quei professionisti che svolgono attività spesso rilevanti in vari settori, da quello economico alla prestazione di servizio o opere verso terzi.
Ricordiamo inoltre che il nominativo dell’azienda o del professionista certificato viene pubblicato sui siti di riferimento e pertanto diventa possibile in qualsiasi momento verificare la certificazione del professionista prima di affidargli un incarico.
In una situazione di scelta ampia e diversificata, dove può essere facile incappare in trabocchetti o in intermediari non esperti, può essere buona norma scegliere professionisti accreditati e certificati come scegliere prodotti certi, assodati e sicuri.
I vantaggi della certificazione:
La certificazione delle competenze professionali rappresenta una garanzia per l’Utente di ricevere un servizio qualificato. Allo stesso tempo rappresenta un valore aggiunto per il professionista che vede riconosciuta la propria qualifica sui mercati internazionali.
Il vantaggio competitivo nei confronti della concorrenza; con la qualità si migliorano le performance nei confronti della concorrenza perché si assicura l’ottimizzazione di tutte le risorse mentre contestualmente si assicura il finale ad uno standard che corrisponda ai requisiti richiesti.